La meravigliosa storia di Marie Curie e dei suoi appunti radioattivi. Una storia trasformativa.

Guardo una foto di due persone dentro un laboratorio, un uomo ed una donna. Lui con le mani in tasca e lei con in mano un’ampolla di vetro, la spruzzetta. La spruzzetta ha sul vertice due tubi, da uno esce il liquido e nell’altro bisogna soffiare per creare la pressione necessaria per far si che il… Continua a leggere

I punti di vista costruiscono la realtà. Einstein e la luce ci spiegano perché.

Quando litighiamo con una persona capita che ci si arrabbia ferocemente, perché i fatti che sosteniamo sono così evidenti e così chiari che sembra assurdo non avere ragione. Il bianco è bianco, il nero è il nero. Non ci sarebbe molto su cui discutere.  Nella nostra mente esistono i dati di fatto, le oggettività, le… Continua a leggere

Ecco perché scrivere una Poesia è come guardare in un Buco Nero: ovvero l’Inconscio è una Singolarità.

Nel mio approccio un obiettivo importante è quello di entrare in relazione con la propria “Singolarità”, intesa come dimensione infinita. Ecco cosa significa: Una delle cose più importanti nella mente dell’essere umano è il concetto di identità. L’identità è la struttura attorno alla quale è possibile ancorare gli elementi categoriali caratteristici e propri, ad esempio sentirsi maschi… Continua a leggere