Psicoanalisi del testo. Medicine. Daughter, la materia e la parola

Daughter è il nome del progetto musicale di Elena Tonra e la sua canzone Medicine apre diversi interrogativi, almeno per me. Mi domando prima di tutto: che cos’è la medicina (medicine)? Che cosa sono le medicine? Oltre alla risposta più ovvia, ovvero che la medicina è la scienza che cura le malattie e che le… Continua a leggere

Argento vivo di Daniele Silvestri e Rancore ci spiega perché l’ADHD è un grosso equivoco

L’espressione “Quel Bambino ha l’argento vivo addosso” viene usata per indicare i bambini che non riescono a stare fermi, e che si muovono tanto. L’argento vivo è un modo per riferirsi al mercurio, una sostanza liquida contenuta nei termometri, gli strumenti per misurare la temperatura corporea o ambientale. Non so se vi è mai capitato… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo: I pirati. Giovanni Truppi e il mondo interno

La psicologia ci ha raccontato dalla sua nascita che la realtà del mondo che viviamo non è assoluta, non è uguale per tutti, e anche davanti alla stessa immagine del mondo, due persone, con due vissuti diversi, possono percepire immagini lontane tra loro. Com’è possibile, allora, e perché l’essere umano, che è stato in grado… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo: Il Conforto. Tiziano Ferro, Carmen Consoli e il coraggio di non mettersi da parte

Confortare (con-fortare) significa rendere forti, ma anche essere forti insieme. Il conforto sembra essere una parola profondamente legata al pensiero della propria casa, il luogo in cui poter essere al sicuro. E’ li che è possibile trovare un vissuto di conforto, ma la casa anche questa è un vissuto. La casa/sentirsi a casa è quello… Continua a leggere