Psicoanalisi del testo. Le ragazze stanno bene. Vasco Brondi e il presente senza tempo

Nel 2014 esce un disco di Vasco Brondi, il penultimo della sua carriera sotto il nome d’arte di “Le luci della centrale elettrica”. La canzone che preferisco è: “Le ragazze stanno bene”. E’ una canzone che sento spesso, dalla quale interpreto significati che mi stanno molto a cuore. Credo che la canzone parli di presentismo,… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Lezioni di poesia. Giorgio Canali, l’amore e l’impegno sociale

Nella canzone di Giorgio Canali la solitudine sembra poter essere oltre che una condizione di disagio un modo per stare meglio. Allontanarsi dagli altri per ritrovare il centro, nell’idea che così ci si allontana dai dolori del mondo.Lezioni di poesia fa un gioco strano e allo stesso tempo rivelatore. Definisce la distanza dal mondo, e… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Medicine. Daughter, la materia e la parola

Daughter è il nome del progetto musicale di Elena Tonra e la sua canzone Medicine apre diversi interrogativi, almeno per me. Mi domando prima di tutto: che cos’è la medicina (medicine)? Che cosa sono le medicine? Oltre alla risposta più ovvia, ovvero che la medicina è la scienza che cura le malattie e che le… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Seventeen. Sharon Van Etten e l’adolescenza vista dal futuro.

Quante volte capita che per rivolgerci a noi stessi usiamo altre persone? Ad esempio quando rimproveriamo qualcuno per poi renderci conto che il destinatario reale di quel rimprovero siamo noi. Non dobbiamo scomodare Freud e il meccanismo psicologico della proiezione per capire che spesso diciamo ad altri qualcosa che vogliamo dire a noi stessi, e… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo: Abaué / Morte di un Trap Boy. Margherita Vicario e la morte senza dolore

Cosa succede quando il creare si confonde col distruggere? E’ quello su cui si interroga Margherita Vicario quando canta “Abaué”. E’ un paradosso importante per chi prova a vedere la scrittura come creazione che in qualche modo è incompatibile con la distruzione e con la morte.La canzone si muove tutta intorno a questo paradosso, con… Continua a leggere