Psicoanalisi del testo. Freccia Bianca. Lucio Corsi e la migrazione primordiale

Come si superano i momenti difficili? Davanti a questa domanda Lucio Corsi ci dà una risposta semplice che noi possiamo accettare senza sentirci ingannati, perché rispondere in modo semplice alle domande complesse spesso si rivela una buona idea.Con la canzone Freccia Bianca possiamo intuire che le storie, i racconti, le poesie sono un modo di… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Lezioni di poesia. Giorgio Canali, l’amore e l’impegno sociale

Nella canzone di Giorgio Canali la solitudine sembra poter essere oltre che una condizione di disagio un modo per stare meglio. Allontanarsi dagli altri per ritrovare il centro, nell’idea che così ci si allontana dai dolori del mondo.Lezioni di poesia fa un gioco strano e allo stesso tempo rivelatore. Definisce la distanza dal mondo, e… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Medicine. Daughter, la materia e la parola

Daughter è il nome del progetto musicale di Elena Tonra e la sua canzone Medicine apre diversi interrogativi, almeno per me. Mi domando prima di tutto: che cos’è la medicina (medicine)? Che cosa sono le medicine? Oltre alla risposta più ovvia, ovvero che la medicina è la scienza che cura le malattie e che le… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo: Le sirene. Vinicio Capossela e i fantasmi della notte

A cosa si riferisce Vinicio Capossela quando canta delle sirene? Questa domanda attraversa tutta la canzone, e la canzone stessa appare come un modo per spiegare sempre con più precisione qualcosa che il cantautore ha in mente. Le sireneti parlano di te Davanti al suono del mare, al caos casuale dei rumori delle onde che… Continua a leggere

Psicoanalisi del testo. Seventeen. Sharon Van Etten e l’adolescenza vista dal futuro.

Quante volte capita che per rivolgerci a noi stessi usiamo altre persone? Ad esempio quando rimproveriamo qualcuno per poi renderci conto che il destinatario reale di quel rimprovero siamo noi. Non dobbiamo scomodare Freud e il meccanismo psicologico della proiezione per capire che spesso diciamo ad altri qualcosa che vogliamo dire a noi stessi, e… Continua a leggere