Le teorie della fisica quantistica e di una certa psicologia sono arrivate a conclusioni simili. Ecco una spiegazione semplice. La Fisica classica descrive ormai da alcuni secoli il comportamento degli oggetti della realtà. Più precisamente è nel 1687 che l’inglese Isaac Newton pone le basi per quella che verrà chiamata “Meccanica Classica”, ovvero l’insieme di… Continua a leggere
Leggi anche:

Categorie
- Ansia (2)
- film e serie tv (1)
- Fisica e Psicologia (6)
- mondo interno (12)
- Parole (18)
- Psicoanalisi del testo (15)